SOTO - La Scuola delle Origini, online e in presenza, ti propone un cammino spirituale e una filosofia per vivere secondo la tua natura più profonda. Ricercando la sapienza della “mente originaria” scopri che la natura ti è maestra, e che ti aiuta a sviluppare una visione del mondo tua, unica e originale.
La scuola nasce dal sincretismo di diverse tradizioni e filosofie; è stata avviata da Mariabruna Sirabella nel 2014, ed è la sintesi del cammino spirituale di una vita.
Il cammino di SOTO non impone dall’esterno una serie di “verità”, né pretende di dirigere creatività ed esperienze, ma offre a chi si apre a riceverli, strumenti e metodi per sperimentare in prima persona il contatto con le intelligenze della natura e l’invisibile regno degli archetipi e dello spirito.
SOTO propone un cammino personale ed esperienziale che ci permette di:
e molto altro, con la speranza di contribuire al sorgere di un nuovo mito che accompagni l’umanità verso un futuro sostenibile, basato sulla collaborazione, sulla realizzazione del potenziale di ciascuno, e su una giustizia saggia e compassionevole.
Utilizziamo il pensiero lineare per osservare la natura, riflettere sulle nostre esperienze, e apprezzare le scoperte della scienza per sviluppare capacità critica e applicare pragmatismo quando e dove è lo strumento ideale
La creatività applicata ci permette di approfondire esperienze e contenuti e aprire la porta a immaginazione ed intuizione per raffinare la nostra percezione e appropriarci di ogni scoperta
La collaborazione fra i due emisferi del cervello porta equilibrio alle capacità di visione, e accesso, a stati alternativi di coscienza, dimensioni archetipiche e spirituali
Scoperta squisitamente personale di come si ricevono organicamente e senza forzature intuizioni, informazioni e sapienza.
Questa dote naturale può essere coltivata e sviluppata
Soto propone una serie di corsi tematici brevi aperti a tutti e un percorso strutturato dedicato ai 4 elementi per chi vuole intraprendere un vero cammino di cambiamento. Inoltre, ogni mese, ci incontriamo per un tempo sacro di ascolto, preghiera, raccoglimento, e sostegno reciproco attraverso la voce del Tamburo.
©Mariabruna Sirabella. All Rights Reserved